I cookie sono pacchetti di informazioni inviate da un web server (es. il sito) al browser Internet dell’utente che li memorizza sul computer e li rinvia al server ad ogni successivo accesso al sito.
Il sito utilizza:
- i “cookie tecnici” per garantire la normale navigazione del sito e la fruizione dei suoi servizi;
- i “cookie analytics” per raccogliere informazioni in forma anonima e aggregata sull’utilizzo del sito, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito;
E’ possibile impedire che i cookie siano scaricati sul proprio sistema e/o rimuoverli da esso una volta scaricati, utilizzando il proprio browser. Di seguito sono indicate le istruzioni su come disabilitare i cookie dai vari tipi di browser.
La disabilitazione dei “cookie tecnici” può rendere difficoltosa la navigazione del sito e in alcuni casi può impedire la fruizione dei servizi.
Nelle pagine del sito possono essere forniti servizi di terzi (AddThis, Facebook, Twitter, YouTube, Google Maps, …) che utilizzano cookie, talvolta anche di profilazione. Per ottenere maggiori informazioni sull’uso dei cookie da parte di tali servizi consulta i seguenti link:
– AddThis: http://www.addthis.com/privacy/privacy-policy
– Come disattivare la profilazione di AddThis
– Facebook: https://www.facebook.com/policies/cookies/
– Twitter: http://www.twitter.com/privacy
– Google (YouTube, Maps, ecc… ): http://www.google.com/policies/technologies/cookies/
– Google Analytics: http://www.google.com/analytics/learn/privacy.html
– Slideshare: http://www.slideshare.net/privacy-preview
– LinkedIn: https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy
Si rammenta che ai sensi dell’art. 7 della d.lgs. 196/03, l’interessato ha diritto ad avere conferma dell’esistenza di dati che lo riguardano, di rettificarli o aggiornarli, di cancellarli o di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento.
Istruzioni su come disabilitare i cookie
È possibile modificare il browser per disattivare i cookie tramite le procedure riportate qui sotto.
Attenzione: disattivando i “cookie tecnici” la navigazione potrà risultare difficoltosa e in alcuni casi potrà essere impedita la fruizione dei servizi. Inoltre, nome utente e password non saranno più memorizzati.
Google Chrome
- Apri Google Chrome
- Clicca sull’icona “Personalizza e controlla Google Chrome”
- Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”
- Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
- Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze
Firefox
- Apri Firefox
- Clicca sull’icona “Apri menu” e successivamente “Opzioni”
- Seleziona quindi la scheda “Privacy”
- Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” . Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.
Internet Explorer
- Apri Internet Explorer
- Clicca sull’icona “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”
- Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti)
- Quindi clicca su OK